
Aura Luna
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Non ho la versione Pro ma, per quel che ho potuto esplorare, è davvero ben fatta. L'atlante non solo è suddiviso per sistemi (ossa, muscoli, etc...) ma ho visto che, ad esempio per il diaframma, c'è una tavola dedicata alle interazioni con gli altri sistemi cosa per me utilissima insegnando ergonomia e fisiologia in relazione alla voce!!! La versione completa è un po' costosa per me ma spero di poterla acquistare, prima o poi, intanto vi faccio i miei complimenti per questo lavoro straordinario!
19 persone hanno trovato utile questa recensione

Davide Abruzzese
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Scoperta alcuni anni fa e me ne sono subito innamorato. Applicazione completamente gratis, semplice, chiara... scritta veramente bene. Adesso invece è diventata a pagamento, i modelli 3d sono molto meno chiari rispetto al passato e di difficile consultazione, la navigazione nell'app è ostica. Insomma, mi è sembrato di ritrovarmi di fronte a tutt'altro prodotto. Veramente deluso. L'hanno fatta diventare un'app a caro prezzo e, come ben servito, l'hanno rovinata nella qualità. Complimenti davvero.
44 persone hanno trovato utile questa recensione

Simone Luciano
- Segnala come inappropriata
Questa applicazione mi è risultata utilissima e impeccabile per esami come anatomia, fisiologia, biomeccanica articolare e muscolare; a proposito degli ultimi due, mi permetto di consigliare agli sviluppatori di aggiungere se fosse possibile il ROM articolare e il reclutamento dei muscoli anche in gruppi, in modo da avere un quadro ancora più chiaro su come funziona l'apparato locomotore. Per il resto non trovo difetti, uno degli investimenti migliori in ambito universitario e lavorativo
11 persone hanno trovato utile questa recensione