
Piero Gherbaz
- Segnala come inappropriata
Una volta potevo interrompere (o rimandare) timer e sveglie con i comandi vocali "interrompi" e "posticipa". Era molto utile per il mio lavoro, dove potevo tenere il tempo dei processi mentre operavo macchinari (con guantoni) senza dover toccare il telefono. Non si può più, ed è un peggioramento. Peccato, l'app in sé ha tante cose ben fatte ma anche diverse cosine mancanti che la migliorerebbero

Andrea
- Segnala come inappropriata
EDIT 2025 Google ha aggiunto la possibilità di pianificare la sveglia ad una data specifica (Eureka!?). Manca ancora la possibilità di pianificare la sveglia annualmente. Esempio se attivo una sveglia dal lunedì al venerdì per tutti i giorni e voglio disattarla solo in alcuni giorni non posso farlo. L'app permette di mettere in pausa la sveglia solo per una selezione "dalla data" "alla data", perché? È assurda questa cosa . In questo modo bisogna crearsi un numero indefinito di sveglie, no sense
12 persone hanno trovato utile questa recensione

Matteo Fava
- Segnala come inappropriata
Siamo nel 2025 ed ancora la sveglia sul pixel 9 pro non funziona a telefono spento... L'ultimo smartphone abbandonato (oneplus nord prima serie) quasi scandaloso tra le poche qualità positive aveva la possibilità di far attivare il telefono ad una ora specifica e quindi di programmare la sveglia subito dopo l'accensione. Bisognerebbe provare di utilizzare anche nei pixel puri questa possibilità molto utile. Pensateci... 😉