
Matteo De Iulio
- Segnala come inappropriata
Gioco ben fatto. Divertente e godibile. Livelli che aumentano di difficoltà gradualmente e alcuni veramente impegnativi. A volte bisogna seguire dei percorsi suggeriti dal gioco perché altrimenti si blocca l'andamento della nuova funzione. (L'album mi bloccava proprio il gioco, non potevo neanche più utilizzare il touch e se usavi la funzione "indietro" non si sbloccava). Tutto sommato è un bellissimo gioco che non invecchia mai.
20 persone hanno trovato utile questa recensione

Valentina Amabile
- Segnala come inappropriata
Il gioco è divertente, con dei livelli sempre diversi e innovativi con meccaniche che cambiano a ogni diversa scatola, anche il desing è molto carino e sul gioco in sé non c'è molto da dire, piuttosto ho dato 4 stelle per la presenza continua ogni morte/cambio di livello di una o più pubblicità, che alla lunga diventa un po' fastidiosa. Per il resto bel gioco, lo consiglio.
231 persone hanno trovato utile questa recensione

Luca Alberini
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Gioco che conosco ormai da svariati anni, bellissimo, se non fosse che da un pò di tempo sono state aggiunte le pubblicità perfino qui. Ad ogni livello, riavvio o morte avrai un pubblicità che può variare dai 5 ai 10 secondi. Anche questo è un gioco che dopo tanti anni è stato rovinato dai propri sviluppatori solamente per avere un pò di soldi in più, complimenti. (Questo vale ovviamente per tutti i giochi della serie "Cut the Rope")
88 persone hanno trovato utile questa recensione